Soccorso Alpino e Speleologico Soccorso Alpino e Speleologico
  • HOME
  • Il CNSAS
    • La storia del CNSAS
    • Statuto e regolamento
    • I compiti del CNSAS
    • Formazione
  • La richiesta di soccorso
  • Seguici sui social
    • FACEBOOK
    • INSTAGRAM
  • Area riservata
    • Archivio moduli e waypoint
    • Documenti
  • Modulo operatività
  • Scheda intervento
  • HOME
  • Il CNSAS
    • La storia del CNSAS
    • Statuto e regolamento
    • I compiti del CNSAS
    • Formazione
  • La richiesta di soccorso
  • Seguici sui social
    • FACEBOOK
    • INSTAGRAM
  • Area riservata
    • Archivio moduli e waypoint
    • Documenti
  • Modulo operatività
  • Scheda intervento

Come contattarci

118-cnsas

In Italia la chiamata di soccorso è gratuita su tutto il territorio nazionale. Per il soccorso in montagna è necessario chiamare il numero 118 o il numero unico di emergenza 112

Ultime News

Si infortuna facendo bouldering nei pressi di Colle San Marco, interviene il Soccorso Alpino e Speleologico
20 Novembre 2020
Si infortuna facendo bouldering nei pressi di Colle San Marco, interviene il Soccorso Alpino e Speleologico
Il forte vento ribalta i container del cantiere sullo Zilioli, intervengono gli uomini della stazione di Ascoli Piceno del Soccorso Alpino.
25 Settembre 2020
Il forte vento ribalta i container del cantiere sullo Zilioli, intervengono gli uomini della stazione di Ascoli Piceno del Soccorso Alpino.
Sbagliano sentiero, una contusione rallenta l’escursione e vengono sorpresi dal buio e dal maltempo.
22 Settembre 2020
Sbagliano sentiero, una contusione rallenta l’escursione e vengono sorpresi dal buio e dal maltempo.

Copyright © 2019 Soccorso Alpino e Speleologico Marche